Quack... !
Questa sera la macchinetta fotografica non voleva saperne di funzionare a dovere :(
Il bianco "sparava" più delle doppiette (!!!) , le volute di vapore e profumo non ne volevano sapere di essere "non volute" ... insomma... ho fatto i miei soliti 10 scatti prima di eliminare personalmente le prove dei miei misfatti culinari... e ...la miglior foto ...è semplicemente orribile... bravo Daffy!! :(
Da domani 15 scatti :(
Comunque...
Il piatto di questa sera è assolutamente banale... però... accipicchia... lo sbecchetto sempre volentieri :D
Ho tagliato una fetta alta circa 1 cm di "gambo" di prosciutto crudo e l'ho messo a rosolare in una padellina con una goccia d'olio sul fondo... l'ho girata e rigirata finchè non è "sbiancata" leggermente da entrambe i lati (ci mette davvero poco)... poi ho aggiunto polpa di pomodoro fin quasi a coprirla, una spolverata di peperoncino ed un pizzico di origano.
Ho fatto riprendere il bollore ed ho continuato girando la bistecca.
Quando il pomodoro era quasi cotto ho aggiunto 1 cucchiaio di olio EVO ed ho fatto riprendere il bollore proseguendo per altri 5 minuti, assaggiando ed aggiustando di sale (comunque il prosciutto già ne rilascia un po') .
Versato e mangiato (dopo le foto ...sigh)
le foto serali sono le più temibili....forse su un piatto scuro il bianco non sparava..ma vado ad intuito nèèèèèèèèè...mica sono una gallina imparata....vabbè molla quesllo pbianco a me lo faccio fuori! gnam! ;)
RispondiEliminaNon peoccuparti per le foto :-)))). Chisà che saporito! bacioni
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina:-) papero, è vero!!! Ha ragione la gallinella Lo !
RispondiEliminaMi spiace.. IERI SERA NON HO PENSATO DI SUGGERIRTI DI USARE IL PIATTO NEROOOO!!!!!!!!!!
scusascusascusa!
..Però sono contenta che ieri ti sia preparato uno dei tuoi piatti preferiti :-)
Baci, buon lavoro e buona giornata.. con l' augurio che non passi di lì il tornado Evilyn :D:D:D:D:
Dai va bene!é una foto con effetti speciali!
RispondiEliminaPassamene un pò QUO uh scusa QUI ehm volevo dire QUA :-)))...Mammuccia che fame!!!
@ Lo - Essì... nottetempo si complica tutto... ed il piatto bianco è stato un disastro :S
RispondiElimina@ Claudia - Vero... il sapore era molto migliore della resa in foto ... ma mooolto :P
@ Elle - Purtroppo i piatti neri si sono "anodizzati" (hanno assunto riflessi metallici) e non so come rimediare :( sennò sarebbero stati perfetti per molte foto :S ...spiacente... Evelyn si è nuovamente abbattuta sulla baia dei paperi :(:(
@ pagnottella - hehehe... sì... questo è davvero un piatto toglifame... con un buon pane morbido per raccogliere il sughetto ... slaaaaap! :P
per i piatti neri, caro Papero, ti suggerirei un giretto conn Martina.. per andare in quel negozio graaaaande graaaaande vicino Bologna, che a me piace taaaaaanto taaaanto :D:D:D
RispondiEliminasìsì, hai capito bene, quello dove ti organizzai il servizio di piatti verde e bianco... :D
Lì, li trovi di certo, i piatti neri .-)
Bacioni!
Duffy che buono,ma il prosciutto non diventa salato se lo cuoci? Quackgrazie
RispondiElimina@ Elle - essì... serve proprio... :S e chi mai credeva di dover comprare un piatto per "esigenze di contrasto cromatico"???
RispondiElimina...ma poi, se il papero è nero... ci stà!! :)
@ Polpettina - ciao! ...è vero, il prosciutto sembra decisamente più salato dopo essere cotto, per questo la ricetta prevede di "scottarlo" e poi continuare la cottura in mezzo al pomodoro NON SALATO ...in effetti, così, il pomodoro assorbe sale dal prosciutto (per osmosi) e al contempo si sala ed insaporisce a sua volta; l'"aggiustata" finale di sale è esattamente quello... un "eventuale" aggiunta di sale nel caso ce ne fosse bisogno... io mangio molto salato, ma è possibile che tu ritenga di non aggiungerne :)
@ polpettina 2 - Quackprego! :)
RispondiElimina